di Lorenzo Cremonini * All’interno del seminario organizzato dalla scuola, che quest’anno aveva come argomento il punto di vista antropologico nei processi di cura, ho portato in supervisione un caso, che mi sembrava intersecare questi aspetti con quelli...
di Agostino Tolu “L’Organizzazione mondiale della sanità dichiara che la povertà è la principale causa di morte nel mondo: <<La povertà esercita la sua influenza distruttiva a ogni stadio della vita umana, dal concepimento alla tomba. Essa cospira con le...
di Diego Dal Sacco * Il concetto di salute Il seminario residenziale di Bonassola di quest’anno, a cui ho avuto il piacere di partecipare, trattava un argomento a me molto caro, ovvero la salute, o meglio, l’antropologia della salute. L’OMS (Organizzazione Mondiale...
di Zara Mehrnoosh * Il dolore è dolore ovunque. Abbas Kiarostami Teocrazia sciita ai confini tra l’Asia, il mondo arabo e l’Europa Orientale, paese ricco di petrolio e gas naturali, accusata dall’Occidente di essere tra i principali stati canaglia sostenitori del...
di Riccardo Pignatti * Padre, se nessuno credesse più a Dio, Dio esisterebbe ancora? (T. Wharthon) Quando pensiamo al nostro funzionamento cognitivo, dobbiamo esprimerci spesso con delle metafore. “Ce l’avevo sulla punta della lingua. Non riesco a ingranare. Mi...
di Elisa Gaggero e Paolo Chiappero “Abbiamo bisogno, dopo quella probabilistica, di una seconda rivoluzione che prenda l’euristica sul serio e dia finalmente al genere umano la capacità di affrontare l’intera gamma dell’incertezza” G. Gigerenzer (2014)...