Varchi - Tracce per la Psicoanalisi
  • Home
  • Ultimo Numero
  • Numeri pubblicati
  • Redazione
  • Contatti
Seleziona una pagina
La libertà di conoscenza nell’epoca dell’eccesso di contenuti

La libertà di conoscenza nell’epoca dell’eccesso di contenuti

Varchi 24

Qualsiasi prodotto intellettuale, si sovrappone alla realtà, la ricostruisce e la interpreta in modo più o meno verosimile (Berger e Luckmann 1997).La scrittura del pensiero è da sempre servita, sul versante dello sviluppo, per sintetizzare il sapere e permettere il...

Ultimi articoli

  • Intervista a Don Giulio Mignani: un prete politicamente scorretto?
  • Tra il dire e il fare: le contraddizioni di un pensiero relativistico da un punto di vista antropologico
  • Sul politicamente corretto
  • Di cosa parliamo quando parliamo di “politicamente corretto?”
  • Politicamente corretto e questione femminile
  • Sono solo parole
  • Io, Giovanna d’Arco. Alla ricerca di un’identità tra storia e attualizzazioni
  • Social network tra Politically e UNPolitically Correct. Dietro le quinte del palcoscenico.

Numeri precedenti

  • Varchi n. 22
  • Varchi n. 23
  • Varchi n. 24
  • Varchi n. 25

VARCHI – TRACCE PER LA PSICOANALISI
Rivista semestrale di carattere scientifico-culturale
Tel: 010 4074044
Mail: info@varchirivista.it
Via Malta, 2 16121 Genova
PRIVACY POLICY

Creazione Siti Web

Direttore responsabile: F. Pivetta
Comitato scientifico: P. Chiappero, M. Dolcino, M. Montesano, G. Parodi da Passano, R. Sciorato, L. Stagi.
Capo redattore: P. Chiappero

Redazione:
Noemi Angelini, Mauro Carosio, Paolo Chiappero, Margherita Dolcino, Jessica Facoetti, Rita Sciorato, Agostino Tolu, Debora Vermi

Segretaria di Redazione: Elisa Gaggero

  • Facebook
© varchi - tracce per la psiconalisi - Il Ruolo Terapeutico di Genova P.IVA 01371450998